Natale dovrebbe essere il momento ideale per ritrovare un po’ di tranquillità. Ecco come alcuni regali che possono aiutare a vivere lontano dallo stress digitale.
Natale: giorni di festa ma anche periodo che può rivelarsi particolarmente denso in cui agli impegni lavorativi si sostituiscono, o ancora più spesso si sommano, cene, acquisti obbligati, viaggi della speranza e tante emozioni non sempre positive.
In questo scenario può essere salutare prendersi una pausa dalla routine digital, dandosi qualche regola per staccare la spina e riscoprire il piacere di vivere il momento presente.
Così come adattiamo la nostra quotidianità alle atmosfere natalizie, anche il nostro approccio al digitale infatti può trasformarsi, regalandoci un modo per ritrovare calma e benessere.
Perché non cogliere questa occasione per fare (o farsi) un dono speciale?
Ecco alcune idee originali e utili per vivere un Natale all’insegna del relax e della consapevolezza.
Un risveglio senza smartphone
Quando ti svegli la prima cosa che fai è controllare il nostro smartphone?
Questo accade perché molti di noi usano il telefono come sveglia. Regalare una sveglia tradizionale può essere il primo passo per iniziare a disconnettersi (ed eliminare la scusa per tenere il telefono sul comodino).
Risvegliarsi senza schermi e notifiche significa iniziare la giornata senza essere travolti da email e social media: un piccolo cambiamento che può fare una grande differenza nel nostro rapporto con il digitale.
Un bonsai per ritrovarsi
Un bonsai è perfetto per chi vuole coltivare il proprio equilibrio interiore. Questi alberi in miniatura richiedono una particolare attenzione per crescere sani e forti. Prendersi cura di un bonsai può divenire un rituale quotidiano per riconnettersi con la natura e dedicarsi a qualcosa di autentico. Un regalo che ispira calma e consapevolezza.
Tornare a giocare “in società”
Disconnessione non significa solitudine, al contrario può riattivare la voglia di stare insieme a chi amiamo e condividere momenti di svago. I giochi da tavolo sono un ottimo modo per condividere momenti di qualità con amici e familiari, senza bisogno di dispositivi digitali.
Attraverso il gioco, possiamo creare connessioni profonde e genuine, instaurare nuove amicizie o rafforzare quelle esistenti. Di giochi ce ne sono tantissimi, per ogni età e ogni occasione. Alcuni spronano a collaborare, altri a competere: tutti hanno in comune il fatto di stimolare in noi fantasia e creatività. Non male, vero?
Un’app per l’equilibrio digitale
“Regalare un’app?” Sì, proprio così! Come possiamo regalare abbonamenti a servizi come Netflix o Amazon Prime, esistono app dedicate al digital detox (trovi qui il nostro articolo) che offrono piani a pagamento. Queste app aiutano a monitorare e ridurre il tempo trascorso sui dispositivi, offrendo strumenti per migliorare la concentrazione e promuovere abitudini più sane.
Un regalo perfetto per chi vuole iniziare il proprio percorso verso un uso consapevole della tecnologia.
Eventi di disconnessione
Perché limitarsi a regalare un oggetto quando possiamo far vivere esperienze uniche come ritiri di uno o più giorni in totale assenza di dispositivi digitali? Questi retreat permettono di riscoprire la bellezza della connessione umana e del contatto con la natura, il tutto sotto la guida di esperti. Monica Bormetti ne organizza diversi così come anch’io anche in collaborazione con Log Out Live Now, il primo tour operator digital detox in Italia.
Per chi vuole è possibile anche passare una serata di disconnessione. “Zero Signal Soirée” è il format che che crea l’atmosfera perfetta, tra ottimi cocktail e giochi da tavolo. Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 19 dicembre: un’occasione speciale per riscoprire il piacere di interagire faccia a faccia, senza alcuna distrazione digitale.
Regalare tecnologia “stupida”
Se senti il bisogno di scollegarti ma non puoi rinunciare del tutto a essere reperibile, un dubphone potrebbe essere il regalo ideale.
Questo telefono minimalista è progettato per svolgere solo le funzioni essenziali: chiamate e messaggi. Niente social, niente notifiche continue, solo il necessario per restare in contatto senza essere sopraffatti dalla tecnologia.
Per scoprire tutti i suoi benefici leggi l’articolo dedicato!
Una semplice busta contro il digitale
Può sembrare strano, ma una busta portaoggetti potrebbe rivelarsi uno dei regali più utili di quest’anno. Si tratta di un semplice contenitore in cui riporre lo smartphone per qualche ora, chiudendolo fuori dalla nostra vista e dalla nostra mente.
Questo piccolo oggetto crea una barriera fisica e psicologica tra noi e il mondo digitale, disincentivando l’impulso di controllare il telefono. Ogni volta dovremmo infatti aprire la busta, estrarre lo smartphone, accenderlo e controllarlo. Questo passaggio extra ci fa riflettere e rende più facile lasciarlo lì dov’è. Un regalo simbolico ma incredibilmente efficace.
E perché non usarne una che, oltre ad essere utile, è anche a tema? Nei miei corsi ed eventi sono solito regalare proprio questo oggetto, per ricordare che il nostro viaggio può iniziare semplicemente mettendo via il telefono.
E poi è proprio carina, no?
Buone feste disconnesse!
Regalare un’opportunità di disconnessione è un gesto di amore, cura e attenzione verso noi stessi e gli altri. Che sia una semplice busta, un bonsai o un evento, ogni dono può rappresentare un piccolo passo verso una vita più consapevole e serena. Buone feste e buon digital detox!